C’è un filo che lega la strage di Marcinelle con l’immigrazione dei nostri giorni Ricordare le vittime della più grave tragedia mineraria europea significa anche ricordare che quegli operai, con il loro sacrificio, hanno contribuito a dare carne e sangue alla dura costruzione delle istituzioni europee Sergio Soave 10 AGO 2018
Fontana provoca sulla legge Mancino, ma sulla natalità ha proposte interessanti La denatalità è una pesante ipoteca sulla crescita italiana. Proprio per questo è un errore paragonare le politiche pro nascite alla “campagna demografica” fascista Sergio Soave 03 AGO 2018
Niente più domeniche gratis ai musei? Buona idea, ma il ministro lo dica a Di Maio La decisione di Bonisoli contraddice il centralismo grillino Sergio Soave 31 LUG 2018
Libere donne Non confondiamo diritti sacrosanti con un galateo pol. corr. gestito da èlite al femminile Sergio Soave 08 MAR 2018
Giuseppe Galasso, meridionalista crociano dall'approccio antideologico Non era un intellettuale da esibire come fiore all'occhiello, ma una persona effettivamente impegnata e capace di battaglie anche non semplici. E' morto ieri a 88 anni Sergio Soave 13 FEB 2018
Ferdinando Imposimato, una vita tra realtà processuali e "verità" nascoste E' stato un protagonista di vicende giudiziarie cruciali per il nostro paese, dall’inchiesta e il primo processo per l’assassinio di Aldo Moro a quella per l’attentato a Giovanni Paolo II in piazza San Pietro Sergio Soave 02 GEN 2018
Rileggere la storia di De Gasperi per capire come battere i populismi Un libro di D'Ubaldo con una chiave inedita sullo statista dc Sergio Soave 24 DIC 2017
La rivincita dei “matusa” nella vittoria effimera di Licitra a X-Factor Le ragioni “elettorali” dietro al successo a sorpresa in finale del tenore di Ragusa Sergio Soave 15 DIC 2017
Il Senato decide di fare campagna elettorale sul biotestamento La conferenza dei capigruppo accelera l'esame della legge che va subito in aula. Ci sarebbe molto di cui discutere ma è prevalso il calcolo politico, si è deciso di troncare il dibattito per poter presentare un “risultato” Sergio Soave 05 DIC 2017
In ricordo di Piero Melograni, che fu soprattutto un uomo libero All'Accademia dei Lincei, davanti al Capo dello Stato Sergio Mattarella, la commemorazione di uno storico saggio ma non saccente, capace di accorgersi dei suoi errori, senza darne la responsabilità ad altri Sergio Soave 30 OTT 2017